Gli estratti metabolici ottenuti da bucce e vinaccioli delle due varietà di vite campane, è emerso che i semi delle uve sono ricchi in proantocianine soprattutto quelli di Aglianico
Dallo studio di ENEA, CNR e Università Federico II di Napoli pubblicato dal Journal of Functional Foods sugli estratti metabolici ottenuti da bucce e vinaccioli delle due varietà di vite campane, è emerso che soprattutto i semi di Aglianico sono molto ricchi in proantocianine.
Tali vitamine sono in grado di indurre nel mesotelioma meccanismi di apoptosi, cioè di morte cellulare, anche nei casi di linee tumorali che mostrano farmaco-resistenza. Già una precedente ricerca del CNR di Napoli aveva evidenziato in specifiche cellule una marcata resistenza ai farmaci che ne limitava pesantemente l’efficacia. Queste stesse cellule sono ora risultate sensibili al trattamento con gli estratti di vinaccioli.
Fonte: Francesco Di Meo, Riccardo Aversano, Gianfranco Diretto, Olivia Costantina Demurtas, Clizia Villano, Salvatore Cozzolino, Stefania Filosa, Domenico Carputo, Stefania Crispi, Anti-cancer activity of grape seed semi-polar extracts in human mesothelioma cell lines, Journal of Functional Foods, Volume 61, 2019, 103515, ISSN 1756-4646. https://doi.org/10.1016/j.jff.2019.103515