Entro il 2024, la Commissione europea esaminerà un nuovo quadro di etichettatura sostenibile

Lo studio condotto da numerosi ricercatori, dell’Università di Bari e di Milano, descrive lo sviluppo di un nuovo sistema di etichettatura dei prodotti alimentari, denominato Mediterranean Index (Med Index).

Tale etichettatura è volta a promuovere l’adesione alla dieta mediterranea (modello nutrizionale sano e sostenibile) stimolando i cittadini a praticare un’attività fisica coerente con l’apporto energetico dei pasti e incoraggiando i produttori a rendere i prodotti alimentari più sani e sostenibili.

Il sistema si caratterizza per la possibilità di integrare 27 criteri che affrontano la questione dei processi di produzione alimentare sostenibile nel quadro di tre pilastri: nutrizionale, ambientale e sostenibilità sociale. In sintesi è stata concepita come un’etichetta integrata frontale (FOP), completa e applicabile dai produttori di alimenti in quanto si basa su criteri misurabili, ampiamente condivisi dalle parti interessate, ma solitamente adottati su base individuale.

Fonte: Maria Lisa Clodoveo, Elvira Tarsitano, Pasquale Crupi, Loris Pasculli, Prisco Piscitelli, Alessandro Miani, Filomena Corbo, Towards a new food labelling system for sustainable food production and healthy responsible consumption: The Med Index Checklist, Journal of Functional Foods, Volume 98, 2022, 105277, ISSN 1756-4646, https://doi.org/10.1016/j.jff.2022.105277