image
SPAZIO AGORÀ

Università degli Studi di Padova – Dipartimento TESAF

23. Indicazioni Geografiche in Italia: tra sostenibilità economica e nuove sfide

I paesi mediterranei confermano il primato nella registrazione di IG alimentari, con una maggiore propensione all’adozione nelle aree con svantaggi naturali e con elevato grado di cooperazione. Nel corso di numerosi studi è stato dimostrato che le IG apportano un contributo positivo all’economia rurale e delle imprese, con una variabilità che è espressione diretta delle specificità che le caratterizzano e differenziano. Dal lato del consumatore, le IG generano un significativo premio di prezzo, anche in sinergia con altri attributi di qualità (es. biologico). In questo contesto l’applicazione del Nutri-Score costituisce un rischio per la reputazione delle IG.

ALTRI ENTI COINVOLTI NEL PROGETTO:

Link al progetto:

Categoria:

Università degli Studi di Padova

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro- Forestali, Viale dell’Università 16 – 35020 Legnaro (PD)