image
SPAZIO AGORÀ

Università Ca’ Foscari Venezia

60. Uno studio longitudinale dell’evoluzione delle Indicazioni Geografiche: il caso del Prosecco

Il progetto esplora il Prosecco come caso emblematico di evoluzione delle Indicazioni Geografiche in risposta alle istanze dei territori e alle dinamiche di mercato. Tramite un’analisi longitudinale e multidimensionale della evoluzione della denominazione, lo studio si concentra sui meccanismi di raccordo tra stakeholder e sulla governance dell’estensione di una IG. In particolare, il progetto ripercorre le tappe della denominazione di origine Prosecco, esplorando la relazione tra identità collettiva, geografia e marchio. Inoltre, analizza la nascita e la coesistenza delle diverse denominazioni, esaminando le prospettive degli stakeholder e dei produttori delle diverse zone di produzione. Infine, individua nell’azione dei policy-maker, nella differenziazione e nell’azione dei Consorzi i principali fattori responsabili dello sviluppo della denominazione.

Categoria:

Link al progetto:

Università Ca’ Foscari Venezia

Dipartimento di Management
San Giobbe, 873 – 30121 Venezia
agrifoodlab@unive.it