etna DOP

Contrade dell’Etna. Ecco la prima mappa completa e aggiornata

Etna DOP: le 133 Contrade presenti all’interno del Disciplinare di Produzione sono state rappresentate con una precisa e dettagliata mappa. Un primo passo verso il futuro lavoro di zonazione. Si è da poco concluso un lungo e minuzioso lavoro per identificare con chiarezza e precisione i confini e la posizione

Leggi

Purina preserva l’ambiente attraverso l’agricoltura rigenerativa

Purina si impegna a diminuire il suo impatto ambientale preservando l’ecosistema nei territori in cui opera, attraverso una metodologia vincente di networking Purina, azienda di riferimento del mercato PetCare sta concretamente contribuendo alla realizzazione di LENs, un network sostenibile, nato per salvaguardare il territorio veneto e friulano in collaborazione con Consorzio Tutela della DOC Prosecco

Leggi
compost radicchio

Compost: con CREA lo scarto di radicchio diventa risorsa

Compost con il materiale organico di scarto: il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP nei giorni scorsi ha organizzato un incontro con l’obiettivo di mettere a sistema un metodo utile a produttori e confezionatori per recuperare il materiale organico di scarto. Massimo Zaccardelli, dirigente di ricerca presso il CREA

Leggi
Friuli DOC

Friuli DOC e Università: visitatori e ricadute economiche

L’impegno dell’Università di Udine durante l’edizione 2022 di Friuli DOC sarà duplice. Da un lato sono confermati gli approfondimenti dedicati all’agroalimentare. Dall’altro è previsto un monitoraggio delle presenze utilizzando i dati della telefonia cellulare. A spiegare tutto è il professor Federico Nassivera, delegato dal rettore, Roberto Pinton, a rappresentare l’ateneo durante la presentazione

Leggi