Tracciabilità del Toscano IGP

Elementi per la tracciabilità degli Oli EVO “Toscano IGP” tramite raccolta e analisi dei profili metabolici Lo studio promosso da numerosi centri di ricerca, tra cui l’Università del Salento, ha eseguito per la prima volta un’analisi su larga scala degli oli di oliva monocultivar toscani IGP mediante spettroscopia 1H NMR

Leggi
etichettatura

Verso un nuovo sistema di etichettatura degli alimenti

Entro il 2024, la Commissione europea esaminerà un nuovo quadro di etichettatura sostenibile Lo studio condotto da numerosi ricercatori, dell’Università di Bari e di Milano, descrive lo sviluppo di un nuovo sistema di etichettatura dei prodotti alimentari, denominato Mediterranean Index (Med Index). Tale etichettatura è volta a promuovere l’adesione alla

Leggi
Denominazioni

La politica economica delle denominazioni vitivinicole europee

Storia e analisi delle conseguenze economiche delle norme e dei regolamenti delle denominazioni vitivinicole europee Lo studio condotto dall’Università di Verona insieme alla University California Davis, illustra lo sviluppo storico della politica vitivinicola europea nell’ambito della PAC e presenta un’analisi dettagliata delle conseguenze economiche delle norme e dei regolamenti nell’ambito

Leggi

Analisi delle modifiche dei disciplinari nel settore ortofrutticolo europeo

Lo studio ha analizzato e categorizzato le modifiche non minori dei disciplinari e le giustificazioni presenti nelle richieste di modifica della categoria di prodotto 1.6 (frutta, verdure e cereali). L’attività di ricerca si è dedicata anche all’approfondimento delle modifiche esplicitamente giustificate con motivi ambientali, mostrando solo un leggero movimento verso

Leggi