Stefano Vaccari
Direttore Generale del CREA, il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, il principale Ente di ricerca italiano per l’agroalimentare. Perito agrario ed Enotecnico, si laurea prima in Economia e Commercio e poi in Giurisprudenza. Ha iniziato la sua carriera nel 1985 come perito agrario presso l’Istituto sperimentale IVTPA di Milano.Durante la sua lunga carriera ha ricoperto diversi ruoli:
- Capo dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari–ICQRF, Dipartimento del Ministero dell’agricoltura italiano e principale autorità italiana di controllo antifrode nel settore alimentare;
- direttore generale per lo sviluppo e la qualità agroalimentare del Ministero dell’agricoltura;
- direttore generale dei servizi amministrativi del Ministero dell’agricoltura;
- Commissario straordinario dell’Ente Nazionale Risi;
- vice capo dell’Ufficio Legale del Ministero dell’agricoltura;
- dirigente di Gabinetto del Ministro;
- Ufficiale del Corpo Forestale dello Stato;
- Componente del CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI, massimo organo consultivo tecnico nazionale.
Ha partecipato direttamente alla redazione delle Leggi di Orientamento dei settori Agricolo e Forestale. Per anni è stato Contact point per le frodi alimentari tra l’Italia e l’UE, ai sensi del Reg. 625/17 sui controlli ufficiali, e PROJECT LEADER del progetto Twinning GE 16 ENI EC 0318 ”Istituzione di un sistema efficiente di protezione e controllo delle indicazioni geografiche (IG) in Georgia”. Ha pubblicato numerose pubblicazioni e libri in materia agricola e giuridica ed ha insegnato in diverse Università.