La sostenibilità come variabile strategica di successo per creare valore nelle aree rurali e nei sistemi agroalimentari

Lo studio condotto dall’Università di Palermo, mette in risalto il ruolo dei prodotti agroalimentari come condizione iniziale per la creazione di valore nelle zone rurali.

Grazie anche al riconoscimento da parte del legislatore delle certificazioni DOP, IGP ed STG, marchi e sostenibilità possono diventare una combinazione per favorire la permanenza della popolazione nelle aree rurali. L’articolo discute l’impiego di indicatori di brand territoriali per promuovere la resilienza dei territori. Come caso studio viene preso il Pecorino Siciliano DOP e vengono valutate le strategie commerciali messe in atto da un campione di aziende.

Lo studio contribuisce a mettere in luce un sistema agroalimentare localizzato che, nonostante la concorrenza di altri prodotti, continua, anche se con margini economici bassi, a creare quelle condizioni per la permanenza della popolazione nel territorio rurale.

Fonte: Filippo Sgroi, Federico Modica, Localized agri-food systems: The case of Pecorino Siciliano PDO a food product of the tradition of Mediterranean gastronomy, International Journal of Gastronomy and Food Science, Volume 27, 2022, 100471, ISSN 1878-450X, https://doi.org/10.1016/j.ijgfs.2022.100471