I risultati dello studio hanno dimostrato che più della metà dei consumatori intervistati è stata in grado di citare spontaneamente esempi di DOP, IGP e di prodotti alimentari biologici
Lo studio condotto da Niculina Iudita Sampalean, Daniele Rama e Ernesto Visentin dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha esaminato la consapevolezza, la percezione e la conoscenza dei consumatori italiani sui marchi di qualità europei.
La consapevolezza generale delle garanzie offerte dalle certificazioni DOP e IGP è stata valutata anche in relazione ai processi produttivi, ai fattori naturali e umani di un particolare ambiente e alla reputazione e qualità di una particolare regione. L’analisi dei cluster ha dimostrato che i consumatori con la più alta istruzione hanno maggiori probabilità di apprezzare le certificazioni di qualità UE e sostenere le loro economie locali.
Le informazioni ottenute dallo studio possono avere delle implicazioni pratiche per la commercializzazione e la comunicazione di prodotti alimentari certificati europei sia a livello nazionale e che internazionale.
Fonte: N.I. Sampalean, D. Rama, G. Visentin (2021) An investigation into Italian consumers’ awareness, perception, knowledge of European Union quality certifications, and consumption of agri-food products carrying those certifications. Bio-based and Applied Economics 10(1): 35-49. https://doi.org/10.36253/bae-9909