SPAZIO AGORÀ
Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP
35. Tracciabilità degli Oli EVO “Toscano IGP” tramite raccolta e analisi dei profili metabolici
Grazie alla partecipazione del Consorzio allo studio, che ha eseguito per la prima volta un’analisi su larga scala degli oli di oliva monocultivar toscani IGP mediante spettroscopia 1H NMR e analisi statistiche multivariate (MVA), sono state colmate alcune lacune riguardanti le caratteristiche delle cultivar del Toscano IGP. Dopo la caratterizzazione genetica di 217 campioni di foglie provenienti da 24 aree geografiche selezionate, distribuite su tutto il territorio toscano, è stato studiato un numero di 202 campioni di olio ottenuto da micromoliture di cui almeno 10 da cultivar IGP. I risultati hanno confermato la necessità di campioni EVOO monocultivar geneticamente certificati per la costruzione di database di profili metabolici 1H-NMR adatti per la valutazione della cultivar e/o dell’origine geografica. Tali database specifici di EVOO IGP possono essere impiegati come strumenti utili per giustificare l’elevato valore aggiunto del prodotto e la sostenibilità della relativa filiera.
ALTRI ENTI COINVOLTI NEL PROGETTO:
Categoria:
Link al progetto:
Consorzio per la tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP
Viale F.lli Rosselli, 20
50123 Firenze
Tel: +39 055 3245732
www.oliotoscanoigp.it
50123 Firenze
Tel: +39 055 3245732
www.oliotoscanoigp.it