SPAZIO AGORÀ
Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio
16. Montasio DOP, progetto di filiera per il rafforzamento di tipicità e sostenibilità
Il progetto ha avuto lo scopo di identificare soluzioni integrate per innovare la filiera del Montasio DOP nell’ottica di una maggiore sostenibilità. A tal fine sono state sviluppate azioni volte a ridurre l’incidenza dei difetti, a valorizzare la biodiversità e l’ecosistema microbico del latte di partenza, e a prolungare la shelf-life di formaggi porzionati e confezionati con materiali a basso impatto ambientale. Un intervento significativo per la filiera DOP ha riguardato il nuovo metodo per tenere sotto controllo il “gonfiore tardivo” senza l’impiego del lisozima. Il successo della selezione – dal Montasio DOP – e della sperimentazione di un pool di ceppi di “Lb casei”, idonei come colture bio-protettive autoctone, ha portato infatti ad un loro uso su larga scala nei caseifici produttori della DOP. Le colture bio-protettive autoctone hanno limitato il rischio di fermentazioni anomale, senza alterare le dinamiche microbiche del prodotto tradizionale.
ALTRI ENTI COINVOLTI NEL PROGETTO:
Categoria:
Link al progetto:
Consorzio Montasio DOP