image
SPAZIO AGORÀ

Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano

32 A La misura e il miglioramento del livello di Benessere Animale (BA)

32 A. Fra il 2018 ed il 2022 il Consorzio ha monitorato il livello di BA delle stalle della filiera effettuando, con proprio personale veterinario, 5.967 valutazioni tramite check list C.Re.N.B.A. ed acquisendo monitoraggio oggettivo ed accurato di tale parametro. Al di là del netto miglioramento osservato nel quadriennio (supportato da azioni di tipo tecnico ed economico attraverso un Bando pluriennale che ha premiato con risorse del Consorzio le aziende con le migliori performance BA) è stato sviluppato un modello operativo – trasferibile anche in altre filiere ad Indicazione Geografica – che potrà aiutare i produttori latte della filiera nella convergenza verso strumenti operativi (come Classyfarm) oggi imprescindibili anche in ambito PAC.

32 B. Il ruolo della ricerca per la sostenibilità della filiera

32 B. Nel corso del 2022 il Consorzio ha iniziato lo sviluppo di un progetto pilota di valutazione degli impatti ambientali attraverso un campione rappresentativo di 60 caseifici e 247 allevamenti. L’analisi ha adottato come metrica di riferimento l’analisi del ciclo di vita (LCA, Life Cycle Assessment) metodologia riconosciuta a livello internazionale. Dai risultati emersi il progetto si pone alla base di un piano di azione e miglioramento che si svilupperà a partire dal 2023, andandosi a inserire nel processo di transizione che vedrà coinvolta tutta la filiera.

ALTRI ENTI COINVOLTI NEL PROGETTO:

Categoria:

Link al progetto:

Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano

Via Kennedy, 18 – 42124 Reggio Emilia – Italia
Tel. 0522.307741 – Fax 0522.307748
www.parmigianoreggiano.com