Il progetto TPCbIAs

Un progetto sulle tradizioni produttive casearie a basso impatto ambientale attraverso l’impiego di tecnologie esistenti per lo sfruttamento e il riutilizzo degli scarti Il progetto è finalizzato a diffondere l’uso degli scarti della filiera del formaggio Ragusano DOP e il loro reinserimento nei sistemi di produzione secondo i principi dell’economia circolare.

Leggi

Il progetto INNovazioni per una FAlanghina RESiliente

Nuove azioni per mitigare gli effetti del cambiamento climatico sulla Falanghina Il progetto INNFARES, con capofila il Sannio Consorzio Tutela Vini, ha come obiettivo la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici sulla Falanghina e l’ottimizzazione della produzione, attraverso la creazione di un Sistema di Supporto alle Decisioni basato su una

Leggi

Sostenibilità economica delle aziende di macellazione per i prosciutti a Denominazione di Origine

Le aziende di macellazione occupandosi anche di suini destinati alla produzione di prodotti a Denominazione di Origine svolgono un ruolo importante nella filiera produttiva dei prodotti tipici e nel campo della politica agricola dell’UE La ricerca condotta, dal team di ricercatori dell’Università di Parma e da Analisiaziendale.it srl, ha analizzato

Leggi

Il Progetto Forage4Climate

Il Progetto LIFE: sistemi foraggeri per la riduzione dei gas serra e l’assorbimento di carbonio nel suolo Il Progetto LIFE Forage4Climate in cui sono stati coinvolti numerosi enti di ricerca, tra cui il Centro Ricerche Produzioni Animali, ha avuto l’obiettivo di dimostrare come i sistemi agricoli collegati alla produzione di

Leggi
suini

Alti standard per il benessere dei suini all’ingrasso

Nell’ambito del progetto PARSUTT coordinato dal Crpa (Re) è stata svolta un’approfondita analisi dei principali standard internazionali con requisiti di welfare animale superiori ai minimi di legge Il Gruppo Operativo per l’Innovazione PARSUTT (PARma ham high SUsTainability sTandard), coordinato dal Crpa – Centro Ricerche Produzioni Animali – di Reggio Emilia

Leggi
prodotti certificati

Le prestazioni economiche, ambientali e sociali dei prodotti certificati

La metodologia messa a punto ha permesso il confronto delle performance di sostenibilità tra prodotti certificati e prodotti convenzionali Lo studio condotto da numerosi ricercatori universitari europeo e dell’Università di Parma ha esaminato la sostenibilità dei prodotti certificati e biologici europei attraverso lo sviluppo di 25 indicatori. I dati originali

Leggi
Soilution System

Le soluzioni innovative del progetto Soilution System

Il progetto Soilution System propone soluzioni di sistema per la riduzione del rischio erosivo e una migliore gestione dei suoli in vigneti di collina e di montagna Soilution System, finanziato dal PSR per il Veneto 2014-2020, è un progetto di innovazione coordinato dal dipartimento TESAF dell’Università degli Studi di Padova

Leggi