Il Progetto Canestrum Casei

Canestrum Casei: strategie di valorizzazione attraverso ricerca scientifica lungo la filiera, piani di marketing innovativi e strategie di comunicazione mirate Il Progetto, promosso da numerosi partner, ha l’obiettivo di migliorare i canali di commercializzazione e vendita di quindici formaggi del Sud Italia poco conosciuti e valorizzati. Si tratta di prodotti tradizionali fortemente legati ai territori, ottenuti

Leggi
Green blockchain

Green Blockchain: applicazione nella filiera lattiero-casearia

Negli ultimi anni sono stati proposti diversi framework e applicazioni per garantire la tracciabilità nel settore agroalimentare Lo studio condotto dal team di ricercatori della Fondazione Links e l’Institut Agricole Régional della Regione Autonoma Valle d’Aosta ha presentato una piattaforma per la tracciabilità basata su Green Blockchain a basso consumo

Leggi
ricerca consumatori

I consumatori italiani e le certificazioni di qualità

I risultati dello studio hanno dimostrato che più della metà dei consumatori intervistati è stata in grado di citare spontaneamente esempi di DOP, IGP e di prodotti alimentari biologici Lo studio condotto da Niculina Iudita Sampalean, Daniele Rama e Ernesto Visentin dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha esaminato la consapevolezza,

Leggi
Pasta di Gragnano IGP

Una tecnologia blockchain per la Pasta di Gragnano IGP

Pasta di Gragnano IGP: semplicemente tramite uno smartphone è possibile verificare tutti i passaggi del processo produttivo, dal campo alla tavola. La certificazione blockchain, che ne fa la prima pasta italiana interamente tracciata, semplicemente inquadrando con il proprio telefono il QR code presente su ogni confezione. Quando si dice “Italia” si

Leggi
san daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è green

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele segue protocolli d’avanguardia a tutela di natura e consumatori La vaschetta del salume preaffettato ha il codice QR che ti dice dove e quando è stata prodotto il prosciutto e perfino da dove viene il maiale. Oggi se ne producono 25 milioni e i dieci

Leggi
tecnologia digitale

Parmigiano Reggiano DOP: tecnologia digitale per tracciamento e sicurezza

Un micro-transponder p-Chip, più piccolo di un grano di sale ed altamente resistente, integrato nell’etichetta di Caseina garantirà l’autenticità e tracciabilità. La nuova tecnologia digitale fornirà una garanzia in più sull’autenticità del prodotto nell’interesse dei produttori, di tutta la catena distributiva e del consumatore finale. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano

Leggi
Pomodoro di Pachino IGP

La storia del Pomodoro di Pachino IGP in un QR code

Il Consorzio di Tutela del Pomodoro di Pachino IGP riprende a tracciare l’eccellenza di questo prodotto italiano con il socio del Consorzio ProAgri srl per combattere le contraffazioni garantendo sostenibilità ambientale e sociale Raccontare il territorio, informare il consumatore, oggi sempre più consapevole, garantendo trasparenza e qualità. Tutto questo è

Leggi